Pressione Atmosferica
Potrebbe sembrare incredibile, ma un metro cubo d’aria, in condizioni standard di pressione e temperatura, pesa quasi 1.3 Kg!!!
La colonna d’aria che sovrasta la superficie terrestre, concentrata per la maggior parte nella troposfera (i primi 15 Km), esercita quindi, col suo peso, una pressione che viene chiamata appunto pressione atmosferica.
L’unità; di misura più utilizzata dai meteorologi per esprimerne il valore è l’ettopascal (hPa), o, equivalentemente, il millibar (mb). Poichè la pressione atmosferica diminuisce con l’aumentare della quota altimetrica, i valori pressori assoluti, registrati dalle varie stazioni meteorologiche, vengono per convenzione rapportati al livello del mare. In sostanza accade che, per poter confrontare tra loro i dati rilevati da stazioni poste a diverse altezze, ci si preoccupa di fornire un valore che sia INDIPENDENTE dalla quota alla quale si è effettuata la misura. Il valor medio della pressione atmosferica al livello del mare è di 1013.25 hPa: le perturbazioni presenti nell’atmosfera spostano masse d’aria di diversa natura (fredde e secche, calde ed umide, etc.), provocando un’oscillazione di questo valore dell’ordine delle decine di hPa.
Previsione della pressione atmosferica per i prossimi giorni elaborate sulla base del modello numerico WRF NMM 3.3 dal Centro Meteorologico di San Marino.